Nell’industria, anche una piccola perdita di gas o una fuoriuscita di sostanze pericolose può trasformarsi in un problema critico.
Oltre ai rischi immediati per la salute e la sicurezza degli operatori, le perdite possono generare incendi, esplosioni, contaminazioni ambientali e interruzioni della produzione. Prevenire questi eventi significa proteggere non solo l’impianto, ma anche le persone, le comunità circostanti e la reputazione dell’azienda.

Perché prevenire perdite e fuoriuscite è essenziale
Un approccio proattivo alla prevenzione consente di:
Ridurre i rischi di incidenti gravi e infortuni
Evitare danni ambientali e costi di bonifica
Garantire la conformità a normative di sicurezza e ambientali
Limitare i fermi impianto e i costi di manutenzione straordinaria
Rafforzare l’immagine aziendale in termini di sostenibilità e responsabilità
Le perdite di gas o sostanze chimiche sono spesso invisibili e difficili da individuare senza strumenti dedicati, da qui l’importanza del monitoraggio continuo.


Le principali cause di perdite e fuoriuscite
Le perdite possono verificarsi per diversi motivi, tra cui:
Guasti o usura delle apparecchiature (valvole, tubazioni, flange)
Errori umani durante le operazioni di carico/scarico o manutenzione
Materiali inadeguati rispetto alla sostanza stoccata o trasportata
Corrosione e stress meccanico in ambienti ostili
Assenza di sistemi di rilevazione o monitoraggio efficaci
Mancanza di manutenzione programmata e controlli periodici
Individuare la causa è fondamentale per adottare soluzioni efficaci e durature.

Gas e sostanze da monitorare per prevenire perdite
Le moderne tecnologie consentono di individuare tempestivamente perdite di gas o vapori, riducendo i rischi prima che diventino emergenze. Tra le principali:
Sensori a infrarossi (IR): precisi, stabili e resistenti a contaminanti, ideali per gas infiammabili e CO₂
Sensori catalitici: efficaci per rilevare gas combustibili a concentrazioni in %LEL
Sensori elettrochimici: adatti a gas tossici come CO, H₂S, NH₃, Cl₂
Sensori PID (photoionization detector): ideali per VOC e solventi organici
La combinazione di più tecnologie permette di ottenere un sistema di rilevazione completo e conforme alle normative.
I vantaggi di un sistema di prevenzione integrato
Implementare soluzioni per prevenire perdite e fuoriuscite significa:
Maggiore sicurezza per operatori e comunità
Riduzione delle probabilità di incidenti rilevanti
Risparmio sui costi di manutenzione straordinaria e fermi produzione
Rispetto delle normative ambientali e di sicurezza
Migliore efficienza complessiva degli impianti

Perché affidarsi a Sensitron
Sensitron progetta e realizza sistemi di rilevazione gas certificati per prevenire perdite e fuoriuscite in ogni tipo di impianto industriale. I nostri dispositivi offrono:
Sensori certificati ATEX, IECEx e SIL2
Monitoraggio in continuo con allarmi immediati
Tecnologie modulari (IR, catalitici, elettrochimici, PID)
Supporto tecnico e piani di manutenzione programmata
Scopri i nostri prodotti
I rilevatori di gas Sensitron sono adatti all’utilizzo in ogni applicazione:

SMART 3G D2
Idoneo per rilevare in aree classificate la presenza di sostanze infiammabili, gas tossici, refrigeranti e ossigeno. Certificato ATEX, IECEx e SIL2/3.

SMART 3G D3
Idoneo per rilevare in aree classificate, Certificato ATEX, IECEx e SIL2/3, consente una taratura in campo non intrusiva.

MULTISCAN++ S1/S2
Progettate per soddisfare la più ampia richiesta di flessibilità da parte del mercato, consentono la gestione di massimo 264 rilevatori. Certificate ATEX e SIL.
Le nostre certificazioni
All’interno di ambienti pericolosi in cui bisogna rispettare rigorosi standard di sicurezza è importante usare prodotti certificati e in linea con le regolamentazioni. Scopri le nostre certificazioni:

ATEX
La Direttiva stabilisce i requisiti e la valutazione degli apparecchi destinati ad atmosfere potenzialmente esplosive.

IECEx
Il sistema IECEx è un sistema di certificazione internazionale. È sviluppato dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale.

SIL
Il Safety Integrity Level (SIL) è la capacità di ridurre il rischio valutato, garantendo l’affidabilità dei sistemi di sicurezza.
Esplora in realtà virtuale
All’interno del metaverso Sensitron è possibile esplorare delle realtà applicative ricostruite in realtà virtuale. Scoprite di più su chi siamo e cosa facciamo, camminate all’interno di un’area di produzione e scoprite più dettagli sui pericoli legati al gas.
